Rubrica «Domanda» con Silvio Bonaccio, responsabile ETH transfer / ETH Zurigo
L'ETH, ovvero il Politecnico federale di Zurigo, è una delle principali istituzioni per la formazione tecnica. Da anni mantiene e conferma la sua ottima reputazione, oltre a realizzare prodotti pronti per il mercato sulla base di innovazioni scientifiche.
5 lezioni apprese da Monica Duca Widmer, Direttrice, EcoRisana SA
Approfittate dei "5 apprendimenti" di Monica Duca Widmer, amministratore delegato di EcoRisana SA.
5 lezioni apprese da Hans Baumgartner, responsabile Entrepreneurs & Executives Svizzera di Credit Suisse (Svizzera) SA.
Approfittate dei "5 apprendimenti" di Hans Baumgartner, Responsabile Imprenditori & Dirigenti del Credit Suisse (Svizzera) SA e membro del Consiglio dell'SVC.
Das sind die besten Arbeitgeber der Schweiz 2022
Siegerin Prix SVC Wirtschaftsraum Zürich 2020
Zweifel Pomy-Chips schafft es im diesjährigen Ranking auf Platz 1. Der grosse Überblick in allen wichtigen Branchen.
Elevator Talk – Un viaggio in ascensore con Reto Zürcher, CEO di HB-Therm e membro della giuria del Prix SVC Ostschweiz
Scale o ascensore?
Sempre le scale. Sono più veloci. Inoltre, il nostro ascensore si è bloccato diverse volte.
Rubrica «Domanda» con Andrea Laus, CEO Lifelike SA
Lifelike era tra i finalisti del Prix SVC Svizzera italiana nel 2019- cioè tra i 6 migliori su più di 100 aziende selezionate. Raccontateci il vostro core business.
Studio sulle prospettive per le PMI - 1° semestre 2022 da S-GE
EXPORT: LA TENDENZA DA RECORD CONTINUA
Il clima delle esportazioni delle PMI svizzere si attesta sempre a livelli record, come riportato dall’attuale sondaggio di Switzerland Global Enterprise (S-GE) sulle prospettive di export. Tale crescita è rallentata solo dai lunghi tempi di attesa delle consegne e dalle ulteriori conseguenze della pandemia da COVID-19.
Intervista: Gabriela Cotti Musio, Responsabile comunicazione di Credit Suisse per il Ticino
Con l’obbligo di home-office, riunioni ed eventi online hanno preso il sopravvento. Nel frattempo, l’entusiasmo è scemato e i partecipanti non sono più così entusiasti. Perché e che cosa si può fare?
Lo SVC ha posto questa domanda a Gabriela Cotti Musio. Leggete di più su questo argomento.
Intervista: anche se le PMI si difendono meglio dagli hacker, le lacune rimangono
«Molte PMI credono che sia sufficiente occuparsi della sicurezza informatica una sola volta. Ma, per le imprese, la sicurezza informatica è una sfida che si rinnova costantemente. Questo perché i rischi informatici sono dinamici, si evolvono di continuo.»
Andreas Hölzli, responsabile centro di competenza Cyber Risk presso la Mobiliare
Infomaniak bietet lebenslang eine kostenlose E-Mail-Adresse an, die vollständig in der Schweiz entwickelt und gehostet wird
Drittplatzierter Prix SVC Suisse romande 2020
Das führende Schweizer Unternehmen im Bereich neuer Technologien, lanciert ik.me: eine kostenlose und datenschutzkonforme E-Mail-Lösung mit 20 GB Speicherplatz.
Ticino Management: Caran d’Ache. Per il disegno, per la scrittura
Sono oltre novanta le specializzazioni che Caran d’Ache allinea nelle sue officine ginevrine per realizzare gli strumenti a loro servizio : matite in grafite e colorate, pastelli, acquerelli, penne a sfera e stilografiche. Da oltre un secolo, uno dei marchi più iconici dello « Swiss made », che non teme l’obsolescenza. Sempre con sede, chiaramente, nel Cantone di Ginevra, che lo scorso novembre ha visto l’azienda guadagnarsi l’argento nella prima edizione del Prix SVC Genève.
Ticino Management: Lo Swiss Venture Club premia le PMI di Ginevra
Ginevra sorprende per la varietà e la qualità delle sue PMI. Se il settore terziario domina il tessuto imprenditoriale, le aziende attive nel secondario rappresentano una ricchezza insospettata, con realtà dinamiche, innovative e di successo, come le sei finaliste della prima edizione del Prix SVC Genève.
Marzio Grassi, Responsabile clientela commerciale régione Ticino ,Credit Suisse (Svizzera) SA - Articolo in Corriere del Ticino
«PMI, presenza che crea valore»
Con la partecipazione al premio le aziende entrano a far parte dello Swiss Venture Club, uno dei network più grandi e importanti per le imprenditrici e gli imprenditori in Svizzera. La presenza in questo gremio di personalità innovative del mondo economico, scientifico, politico, mediatico e culturale consente loro di allacciare preziosi contatti che potrebbero sfociare in nuove collaborazioni.
Intervista: Christian Kessler, Managing Partner
Le aziende si confrontano quotidianamente con le incertezze. Questi includono attualmente i rischi informatici e la fragilità delle catene di approvvigionamento internazionali in particolare. Abbiamo chiesto a Christian Kessler, Managing Partner KESSLER & CO AG, se sono possibili soluzioni nel settore assicurativo, e se sì, quali?