Perché la tua impresa dovrebbe aderire a un network? In che modo la logica di rete può avvantaggiare la crescita economica aziendale? Sono, questi, gli interrogativi forti che molti imprenditori si pongono, in un contesto economico sempre più globalizzato, complesso e in costante evoluzione.
Le reti o associazioni di imprese sono sempre più diffuse in Svizzera e all’estero, e si configurano come l’unione di conoscenze e competenze intorno alla creazione di progetti utili per tutti soggetti partecipanti. L’assunto di fondo è che, nel contesto del business, la pura competizione possa essere superata da filosofie di collaborazione, essenziali per creare progresso, valore e ricchezza.
Fare networking, quindi, significa aggregarsi per innovare e incrementare il business, mettendo una parte delle proprie risorse a disposizione di un progetto di crescita globale, del quale si condividono rischi, prospettive e - ovviamente - benefici.
Ma quali sono, nello specifico, i vantaggi derivanti dall’adesione a una rete di imprese? Vediamoli insieme!

Vantaggi del networking
Riduzione dei costi
Tra i vantaggi più semplici da delineare, troviamo la possibilità di abbassare i costi da sostenere per l’azienda. Il risparmio, per l’impresa che partecipa ad un network, si può concretizzare nella condivisione di particolari funzioni, ad esempio attinenti all’amministrazione o al supporto tecnico, o (ancor più concretamente) nella partecipazione a gruppi di acquisto che permettono di ottenere sconti su beni o materie prime.
Incremento dei contatti
La rete è anche una “piazza” in cui puoi instaurare nuovi contatti eterogenei e diversificati, provenienti da settori differenti dal tuo e con visioni che possono completare e arricchire la tua consapevolezza come imprenditore. Al suo interno puoi inoltre trovare nuovi partner ed esplorare nuove prospettive di business.
Ampliamento del portafoglio clienti
I rapporti, anche personali, che si creano tra le aziende di un network possono aiutarti a trovare nuovi clienti a cui vendere i tuoi prodotti o a cui offrire i tuoi servizi. Non bisogna dimenticare, infatti, che una rete è anche un'importante vetrina.

Accesso a corsi di formazione, perfezionamento ed eventi
Far parte di un network ti permette di accedere con costi agevolati a corsi di formazione e perfezionamento, per colmare eventuali lacune dell’azienda e incrementare le competenze del management e dei dipendenti. La rete fornisce anche, spesso, la possibilità di partecipare a iniziative ed eventi di ampio respiro, come tavole rotonde sulle sfide attuali per le PMI o dibattiti su temi di rilievo economico e sociale.
Assistenza nei processi di internazionalizzazione
Una rete può offrirti anche una serie di servizi utili e pratici per esplorare la possibilità di internazionalizzazione dell’impresa: dagli sportelli di consulenza alle attività di formazione, dalle missioni commerciali alla definizione delle strategie.

Attivazione di processi di innovazione e cambiamento
Oltre a tutti i vantaggi fin qui elencati, un network è utile soprattutto perché ti aiuta a vedere oltre, ad aprirti al nuovo, a intraprendere percorsi di innovazione e sviluppo, ad affrontare sfide entusiasmanti. Una prospettiva di inestimabile valore soprattutto per le aziende di piccole dimensioni, che se vogliono stare al passo con il mercato sempre più competitivo devono esplorare nuovi modelli di produzione e gestione aziendale. La partecipazione ad una rete rappresenta quindi una spinta propulsiva determinante per la crescita aziendale e il suo continuo rinnovamento.