Hall of Fame
Prix SVC Svizzera italiana 2007
Assos of Switzerland SA
Prix SVC Svizzera italiana 2007Prima rivoluzione del comfort. Primo telaio in fibra di carbonio. Primo tubo a goccia. Primo manubrio aerodinamico a corna di bue. Primi pantaloncini da ciclismo in lycra. Prima rivoluzione del comfort che ha reso obsoleti nel giro di una sola notte i pantaloncini in lana/acrilico cotone

Newave
Prix SVC Svizzera italiana 2007Newave ha sviluppato e prodotto sistemi UPS tecnologicamente avanzati per apparecchiature e sistemi elettronici critici. L'azienda era leader nella fornitura di soluzioni integrate per sistemi UPS, coprendo l'intera gamma di servizi di progettazione, produzione, distribuzione e post-vendita.
Newave è stata fondata nel 1993. Le attività principali si sono svolte a Quartino, nella regione svizzera del Ticino. Newave ha introdotto la tecnologia UPS modulare e senza trasformatore nel mercato degli UPS. Queste sono le principali tendenze architettoniche nel mercato degli UPS oggi.

Albergo Losone
Prix SVC Svizzera italiana 2007Il nostro albergo è dedicato ad un ospite speciale: la famiglia. Una famiglia formata da più generazioni. Come albergatore ho una missione speciale,
quella di accogliere le tre generazioni di figli, genitori e nonni e che queste riescano a fare le vacanze insieme. L'esperienza all' Albergo Losone sarà così un bel ricordo da tramandare.
Casram SA
Prix SVC Svizzera italiana 2007CASRAM produce componenti di alta precisione in metalli non ferrosi, acciaio, acciaio inossidabile, alluminio, ottone, titanio, rame, fusione e varie leghe speciali. Oltre alla fresatura e tornitura a 5 assi secondo il disegno del cliente, offriamo rettifica, elettroerosione a tuffo e a filo, trattamenti termici, rivestimenti galvanici e trattamenti superficiali, come la passivazione, l'elettrolucidatura e la neutralizzazione.

Datamars SA
Prix SVC Svizzera italiana 2007Nel nostro cuore, siamo un'azienda tecnologica. Con un'orgogliosa storia nell'identificazione degli asset, abbiamo attentamente ampliato le nostre capacità e la nostra offerta di prodotti per costruire su questa forza e aiutare i nostri clienti a realizzare un valore maggiore.

LATI Federazione Ticinese Produttori di Latte
Prix SVC Svizzera italiana 2007La Federazione Ticinese dei Produttori di Latte festeggia quest’anno un prestigioso e storico traguardo: il Centenario della sua fondazione. Era il lontano 17 dicembre 1916, in pieno conflitto bellico, quando 33 soci fondatori si riunirono a Bellinzona per creare una società fra i produttori di latte.

Prix SVC Svizzera italiana 2006
GF Precicast SA
Prix SVC Svizzera italiana 2006GF Casting Solutions è uno dei principali fornitori di soluzioni di componenti leggeri nei segmenti della mobilità e dell'energia. In qualità di azienda orientata al futuro, fungiamo da forza trainante per le innovazioni nel settore della fusione e della produzione additiva e vogliamo contribuire a plasmare lo sviluppo della mobilità sostenibile.

Termogamma SA (non esiste più)
Prix SVC Svizzera italiana 2006Fabbricazione di pompe di calore.

Trasfor SA
Prix SVC Svizzera italiana 2006Oltre 45 anni di esperienza nella ricerca, progettazione e produzione di trasformatori e reattori hanno fatto di Trasfor SA un leader internazionale del settore e un'importante azienda del tessuto industriale del Canton Ticino in Svizzera.

IBSA SA
Prix SVC Svizzera italiana 2006L’attuale management ne ha acquisito la proprietà nel 1985 e da allora ha ridefinito notevolmente gli asset aziendali. Oggi il Gruppo sviluppa e produce prodotti per una vasta gamma di aree terapeutiche e possiede 65 brevetti esclusivi, mentre molti altri prodotti e brevetti sono in espansione.

Tenconi SA
Prix SVC Svizzera italiana 2006l reparto costruzioni in acciaio è concepito ed attrezzato per la realizzazione di pali tubolari e tralicci per linee elettriche ad alta tensione, così come strutture portanti del genio civile e dime di lavorazione per saldatura e montaggio di strutture metalliche.

Nemerix SA (non esiste più)
Prix SVC Svizzera italiana 2006Lo sviluppo e la commercializzazione di prodotti e componenti di carattere tecnologico.
