Rubrica «Domanda: quali saranno, secondo la SERV, le maggiori sfide per il futuro?»

Analisi di benchmark ECA: la SERV tra i migliori performer nel confronto internazionale

SVC: la SERV ha recentemente pubblicato i risultati di un'analisi di benchmark dell'ECA. Qual è, a suo parere, la maggiore sfida per la SERV alla luce di questa analisi?

Barbara Hayoz, Presidente del Consiglio di amministrazione della SERV: Negli ultimi anni la SERV ha costantemente accresciuto la sua performance. Nel confronto internazionale con altre ECA, sul piano dei risultati la SERV riesce a raggiungere livelli di efficienza molto buoni o eccellenti in molti campi. Ma per poter conservare questo primato è assolutamente necessario continuare a evolversi. Se la Svizzera intende sostenere attivamente le sue aziende esportatrici anche in futuro, si ritroverà in una situazione conflittuale in termini di obiettivi. Da un lato, occorre preservare il principio della sussidiarietà, profondamente ancorato nel Paese e, dall'altro, sussiste il pericolo che gli esportatori svizzeri, a causa delle forti misure di sostegno di altri Paesi, si trovino sistematicamente in una posizione di svantaggio rispetto ai concorrenti stranieri. 

Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni SERV - il partner di rete ufficiale dello SVC

Barbara Hayoz, Presidente del Consiglio di amministrazione della SERV

Non importa se si tratta di una commessa o di un'azienda piccola, per SERV non esistono dimensioni minime quando si tratta di proteggervi dal mancato pagamento. L'apprendimento sistematico da altre ECA permette alla SERV di sviluppare nuove strategie e di agire in modo ancora più efficiente sulla base di un modello di benchmarking collaudato per l'assicurazione dei crediti all'esportazione.