5 lezioni apprese da Martina Koch, responsabile Corporate & Real Estate Banking di UBS nella regione di Basilea, ambasciatrice di UBS Women’s Wealth, membro della giuria dello SVC e membro della giuria di POWHER

UBS è la maggiore banca universale in Svizzera ed è un importante partner per tutto il mondo imprenditoriale. Attraverso soluzioni, prodotti e servizi su misura, nonché grazie a un network globale, UBS aiuta circa 200 000 piccole e medie imprese e oltre 8000 clienti aziendali a espandersi sui mercati esteri e a finanziare gli scambi commerciali. Con lo stanziamento di crediti per 350 miliardi di franchi, la banca contribuisce in misura determinante a garantire la stabilità dell'economia elvetica. 
Come terzo maggiore datore di lavoro privato in Svizzera, UBS costituisce inoltre un pilastro importante del mercato del lavoro nazionale.

Martina Koch è responsabile di UBS Corporate & Real Estate Banking nella regione di Basilea. In questa intervista svela 5 insegnamenti personali appresi nella sua vita lavorativa. 

Martina Koch_quer

Lezione 1: Solo chi è fortemente motivato può ispirare gli altri
Apprezzare le persone e comprenderle nella loro unicità: questo per me è il significato della conduzione. Per essere un leader di successo occorre inoltre agire in base alle situazioni e saper combinare diversi approcci di conduzione. È altrettanto importante monitorare i risultati, così come impostare una leadership ispirata e cooperativa. Intelligenza emotiva, autenticità e capacità decisionali sono elementi essenziali. Il mio obiettivo è liberare i potenziali e, soprattutto, appassionare i collaboratori per raggiugere traguardi comuni.

Lezione 2: Per progredire spesso bisogna imparare dagli errori commessi e avere il coraggio di imboccare nuove strade
Una cultura dell'errore positiva è il motore dell'innovazione e dello sviluppo. Gli errori non sono ostacoli, bensì opportunità di apprendimento. I collaboratori devono avere il coraggio di provare nuovi approcci, poiché in terreni sconosciuti vi è spazio per creatività e crescita. Mi è capitato spesso di comprendere l'importanza di un ambiente in cui gli errori non sono stigmatizzati, ma considerati una preziosa esperienza.

Lezione 3: La concorrenza è il motore dell'eccellenza
La concorrenza stimola innovazione ed evoluzione – in azienda così come a livello personale. Sprona a migliorare, sviluppare nuove idee e non adagiarsi sui successi. Considero in particolare positiva una sana competitività all'interno del team: se i collaboratori hanno grandi ambizioni, significa che ho saputo creare un high performing team. Questa dinamica, oltre a rafforzare lo sviluppo individuale, favorisce il successo dell'azienda e dei suoi clienti.

Lezione 4: Una buona organizzazione del lavoro quotidiano è la chiave dell'efficienza e del successo 
In una giornata lavorativa impegnativa sapersi organizzare è la chiave dell'efficienza e del successo. Non potrei mai rinunciare alla mia agenda: vi ci annoto appuntamenti e pianifico di proposito spazi liberi per gli imprevisti – con clienti, collaboratori o partner. Autodisciplina e impegno sono per me determinanti per gestire le attività con successo e superare le aspettative. In particolare sono sempre felice di poter sorprendere i clienti con una soluzione più rapida del previsto.

Lezione 5: Life-balance – trovare il giusto equilibrio nella vita per la soddisfazione e il successo a lungo termine
Mi piace il concetto di "life-balance", poiché il lavoro è parte integrante della mia vita – al pari di famiglia, amici e hobby. Per me è importante trovare un equilibrio che mi consenta di ricaricare le pile e affrontare la giornata con gioia ed energia. Si tratta di un equilibrio personale e dinamico, ma fondamentale per essere soddisfatti e ottenere buoni risultati a lungo termine.

Il segreto del suo successo 
"Devi essere fortemente motivato per poter ispirare gli altri." Questa frase riassume al meglio il mio atteggiamento. Affrontare ogni giornata con curiosità ed entusiasmo è la chiave per la mia realizzazione professionale e privata. Crescita significa per me imboccare nuove strade, avere il coraggio di sperimentare e anche cambiare rotta quando qualcosa non funziona. Solo attraverso uno sviluppo personale si possono infatti stimolare gli altri. 
 

UBS
Nome
Martina Koch
Posizione / Azienda
Responsabile UBS Corporate & Real Estate Banking Regione Basilea
Descrizione dell’azienda in 3 frasi

UBS è la maggiore banca universale in Svizzera ed è un importante partner per tutto il mondo imprenditoriale. Attraverso prodotti e servizi su misura, nonché grazie a un network globale, UBS aiuta oltre 200 000 piccole e medie imprese e più di 8000 clienti aziendali a espandersi sui mercati esteri e a finanziare gli scambi commerciali. Con lo stanziamento di crediti per 350 miliardi di franchi, la banca contribuisce in misura determinante a garantire la stabilità dell'economia elvetica. Come terzo maggiore datore di lavoro privato in Svizzera, UBS costituisce inoltre un pilastro importante del mercato del lavoro nazionale.