Christopher Ward è un marchio orologiero svizzero-inglese fondato nel 2004, che con la sua offerta «dei più begli orologi nella loro fascia di prezzo» rivoluziona gli standard del settore. L'azienda, che ha sede a Maidenhead (Inghilterra) e Bienne (Svizzera), applica un modello di business direct-to-consumer, che consente di evitare gli intermediari e offrire innovativi orologi svizzeri meccanici a prezzi equi. Più aperto rispetto a molti marchi tradizionali, Christopher Ward segue un approccio trasparente e inclusivo all'arte dell'orologeria. I suoi valori sono: rispetto, spirito di squadra e coraggio imprenditoriale. Questa filosofia ha consentito alla casa di sviluppare innovazioni quali l'orologio Bel Canto, che è stato insignito del Grand Prix de l'Horlogerie de Genève. La sua missione è semplice: offrire il meglio dell'orologeria con autenticità e creatività, affinché ogni appassionato possa portare un orologio che abbia un significato particolare.
In questa intervista, Jörg Bader spiega come delegare caratterizzi il suo stile di conduzione e perché autenticità e spirito di squadra siano la chiave del suo successo.
Scale o ascensore?
Le scale sono un invito a svolgere attività fisica – invito che accetto volentieri, tanto più che di solito sono anche più veloci (specialmente negli aeroporti).
Come inizia una conversazione con qualcuno?
Non seguo una regola precisa: o in modo del tutto naturale, o semplicemente con un sorriso.
Come gestisce il lavoro sotto pressione o la mancanza di tempo?
Delegare rappresenta la variante più frequente. Questa opzione consente di motivare e responsabilizzare maggiormente i collaboratori, oltre a porli di fronte a una sfida.
Come ha guadagnato i suoi primi soldi?
Aiutando mia madre nel suo lavoro a domicilio nel settore orologiero dall'età di dieci anni.
A quali principi e valori si ispira nella sua attività di conduzione?
Non scordo mai che ci sono aspetti ben più importanti di me stesso. Rispetto e spirito di squadra si inseriscono in questa consapevolezza.
Com'è diventato CEO della filiale svizzera di Christopher Ward?
Ho fondato Synergies Horlogères SA, un'azienda orologiera di private label. Christopher Ward era nostro cliente; poi abbiamo deciso di fondere le nostre conoscenze e i nostri interessi in un'unica impresa.
Come presenterebbe Christopher Ward a chi non conosce ancora il marchio?
Gli orologi più belli nella loro fascia di prezzo.
Quali sono i valori e la filosofia che animano Christopher Ward?
Penso che siamo meno pretenziosi, più aperti e lasciamo maggiore spazio per ciò che desideriamo intraprendere.
Che cosa contraddistingue Christopher Ward in un mercato orologiero così competitivo?
Vendere gran parte dei nostri orologi ai clienti finali direttamente su Internet ci permette di calcolare i nostri prezzi di vendita con un fattore di 3 sulla base del prezzo di produzione. La concorrenza, che deve tenere conto dei costi di distribuzione, flagship store, ecc., non lo può fare.
Come si adatta l'azienda alla nuova situazione dell'aumento dei dazi in Svizzera?
Il fatto che applichiamo un calcolo ragionevole e offriamo prezzi molto competitivi ci permette di distinguerci dalla concorrenza. In definitiva l'aumento colpirà tutti nella stessa misura; tuttavia, grazie al nostro metodo di calcolo, avrà un impatto meno pesante sul nostro marchio.
Quali sono gli obiettivi di Christopher Ward per i prossimi anni?
Ci concentreremo fortemente sui nostri due mercati più importanti, Stati Uniti e Inghilterra, dove abbiamo raggiunto un grado di notorietà maggiore rispetto ad altri mercati.
Di quale o quali decisioni della sua carriera è particolarmente fiero?
Forse del fatto che abbiamo avuto il coraggio di concentrarci sullo sviluppo di moduli semplici e ovviamente anche del Calibro SH21 a doppio bariletto, che offre oggi ben 6 giorni di riserva di carica.
Il miglior consiglio che ha ricevuto?
Di non creare un mio marchio di orologi (quando ero ancora troppo giovane e non disponevo di sufficienti conoscenze nel campo dell'orologeria e del marketing).
Che consiglio darebbe ai futuri imprenditori?
Fidatevi del vostro istinto e seguitelo, non cercate sempre motivazioni che finiscono per farvi ignorare il vostro intuito.