Elevator Talk con Stefan von Bergen, responsabile business unit e partner di Helbling

Grazie a una combinazione unica di competenze nel campo dell'innovazione tecnologica e della consulenza aziendale, Helbling - sponsor del Prix SVC Wirtschaftsraum Zürich 2024 - è una delle poche aziende di servizi in grado di operare non solo con un approccio specialistico e progettistico ma anche da una prospettiva aziendale globale.

In questa intervista, Stefan von Bergen, responsabile business unit presso Helbling Technik, parla dell’arte di incontrare persone in situazioni quotidiane, dei principi di conduzione efficace e delle insidie nel mondo delle startup. 

Stefan von Bergen
Scale o ascensore?
Per salire scale, per scendere ascensore – due interessanti occasioni di incontro.
Come inizia una conversazione con qualcuno?
Dipende dalle situazioni. Un tema di attualità qualunque, anche il tempo, è sempre utile per rompere il ghiaccio.
Come ha guadagnato i suoi primi soldi?
Distribuendo volantini in bicicletta. Le salite mi tenevano in forma. Credo tuttavia che questo lavoro stia nel frattempo scomparendo per via della digitalizzazione.
A quali principi si ispira nella sua attività di conduzione?
Concepisco il mio ruolo come quello di «abilitatore» dei miei collaboratori. Abbiamo successo se ciascuno al proprio livello è in grado di creare benefici per i clienti.
Come motiva i suoi collaboratori a dare il meglio di sé?
Un aspetto piacevole ma anche faticoso del settore dei servizi è la costante esposizione verso il cliente, che i nostri collaboratori sperimentano praticamente sin dal primo giorno. Il desiderio di entusiasmare i clienti costituisce una motivazione intrinseca.
La sua azienda, Helbling Technik, collabora anche con le startup. Che tipo di sfide devono affrontare queste imprese?
Noi lavoriamo al fianco di tutte le imprese, dalle startup di nuova costituzione ai grandi gruppi già affermati. Ogni impresa deve fare i conti con sfide individuali che in parte sono caratteristiche del suo grado di maturità. Le startup che sviluppano prodotti fisici sottovalutano spesso il lavoro necessario per passare dal prototipo al prodotto industrializzato e pronto per essere commercializzato. Questo è uno dei numerosi campi in cui offriamo un'efficace cooperazione.
Quali sono, a suo avviso, le attuali sfide per l'industria svizzera, in particolare alla luce delle incertezze globali relative ad approvvigionamenti e mercati di sbocco?
La sfida maggiore è l'assenza di prevedibilità e di conseguenza la capacità di prendere le decisioni d'investimento corrette.
In quale fase dell'innovazione e dello sviluppo del prodotto è utile per una PMI coinvolgere la vostra azienda?
Noi possiamo sostenere le imprese nell'intero processo di sviluppo del prodotto - sul piano metodologico come tecnologico. Proprio le PMI dovrebbero chiedersi quali siano le loro competenze chiave strategiche e concentrare gli investimenti in questi campi. Per tutto il resto può essere opportuno realizzare soluzioni – anche tecnologicamente avanzate – attraverso la cooperazione strategica con partner specializzati.
Il miglior consiglio che ha ricevuto?
Non mirare troppo in alto ogni giorno e apprezzare anche i piccoli successi.
Quando e dove riesce davvero a staccare la spina?
Praticando sport all'aperto nella natura.
Stefan von Bergen
Nome
Stefan von Bergen
Posizione / Azienda
Responsabile business unit presso Helbling Technik
Descrizione dell’azienda in 3 frasi

Il gruppo Helbling, fondato nel 1963 e attivo a livello internazionale, offre una combinazione interdisciplinare di servizi con competenze ingegneristiche e di consulenza. Sostiene le imprese in fase di innovazione e sviluppo dei prodotti, nonché in ambito di realizzazione di strategie, innovazioni, accesso a nuovi mercati, M&A e riduzione dei costi. Sempre con l'obiettivo di potenziare la capacità innovativa e competitiva dei clienti.